WEST USA e CANADA - PARCHI e NATIVI AMERICANI WEST - Natura

null
null
null
null
null
null
null
null
null
null
null
null
  • Tour
  • Cultura
  • Natura
  • Famiglie
  • Gruppi

WEST USA e CANADA - PARCHI e NATIVI AMERICANI - CODICE: GRPUSA002

Un viaggio spettacolare che attraversa Stati Uniti e Canada, da Seattle a Salt Lake City.
Itinerario a stretto contatto con la natura selvaggia del Nord America e i vastissimi spazi incontaminati.
Un’incredibile varietà di paesaggi: da quelli urbani di Seattle, Victoria, Vancouver, Calgary e Salt Lake City e delle tante località minori, a quelli dell’Oceano Pacifico, delle Montagne Rocciose, delle praterie con la possibilità di osservare e fotografare la ricchissima fauna del Nord America nel suo ambiente naturale.

Non dimentichiamo la parte storica, ci sarà la possibilità di conoscere usi e costumi dei nativi americani e rivivere il mito del West, dalla spedizione di Lewis e Clark, all’arrivo dei coloni.
Emozioni a non finire per creare ricordi che rimarranno una vita

 

 

IL VIAGGIO: tour in minivan con accompagnatore dall'Italia
DURATA: 16-18 giorni (voli esclusi)
PERIODO MIGLIORE: Ideale tra giugno e inizio settembre. Nel resto dei mesi la neve può rendere impossibile percorrere alcune tratte. In estate clima mite, umido e fresco sulla costa, alpino sulle Montagne Rocciose
QUANDO PRENOTARE: da 11 a 9 mesi prima della partenza
PARTENZA: Seattle, Washington
ARRIVO: Salt Lake City, Utah
CONSIGLIATO A: chi ama viaggiare in compagnia: famiglia, amici o altri viaggiatori. Chi vuol godersi ambienti e panorami unici senza la fretta e la folla di un tour in bus. Sono previste diverse escursioni a piedi, non obbligatorie. Nulla di difficile ma alcune di esse, per il clima o l’altitudine, possono essere affaticanti. I nostri consulenti di viaggio sono a tua disposizione per qualsiasi chiarimento in merito
DOCUMENTI e INFO Passaporto con scadenza oltre la data di rientro in Italia. ESTA obbligatorio. In alcuni casi è necessario richiedere il VISTO. Controlla qui tutti i requisiti necessari

 

 

Arrivo a Seattle, solitamente nel pomeriggio-sera, ritiro dei minivan e trasferimento in hotel.

Il giorno successivo iniziamo la visita di Seattle, città giovane, in perenne fermento, sede di alcune delle più grandi aziende multinazionali americane. Salita allo Space Needle, torre costruita per l’expo universale del 1962 e vera icona dello skyline cittadino. Dalla sommità si può ammirare l’intera baia e, nelle belle giornate, l’imponente cono vulcanico del Mount Rainer. Qui vicino ci sono i Chihuly Garden, con incredibili sculture in vetro e il singolare Museo della cultura POP. Nella zona del porto il Pike Place Market con la pittoresca zona delle pescherie. Si può pranzare al mercato o direttamente lungo la baia.
A sud di Seattle, presso il Boeing Field c’è l’interessante Museum of Flight, con aerei che hanno fatto la storia dell’aviazione, dal primo 747 al franco-britannico Concorde.

Se la giornata è bella vale la pena di ammirare lo skyline di Seattle dal mare prendendo uno dei ferry per Bainbridge Island, dove si può anche cenare.

Si parte da Seattle percorrendo strade tra colline e montagne boscose per arrivare a Port Angeles dove ci si imbarca su un ferry per la Vancouver Island.

Arrivo a Victoria, capitale della British Columbia, una piccola e piacevole cittadina, ricca di parchi e edifici storici. Molto interessante la visita al Royal British Columbia Museum che contiene diversi reperti delle popolazioni indigene e ci aiuterà a capire com’era e come si è trasformata questa regione negli ultimi due secoli. Il giorno successivo ci si imbarca nuovamente in direzione di Vancouver.

Nella stagione estiva, nelle acque che circondano la Vancouver Island è relativamente facile avvistare orche ed altri cetacei, persino dai traghetti.

 

Vancouver è una bella e moderna citta canadese, sorta su un promontorio nello stretto di Georgia, il tratto del Pacifico protetto dalla Vancouver Island.

Dedichiamo una giornata alle varie visite a cominciare dal famoso Stanley Park, il principale parco cittadino, fermandosi al suo interno a Brockton Point dove sono presenti numerosi totem dei nativi americani.

In centro si passeggia tra i caffè e i negozietti di Denman e Georgia Street e nella vicina Robson street, una delle più frequentate per lo shopping. In Water street vedremo il famoso orologio a vapore.

In serata potremo cenare in uno dei ristoranti ristoranti del quartiere di Yaletown.

 

Da Vancouver proseguiamo verso nord est attraverso montagne e foreste sull'autostrada per Kamloops, unico centro abitato di una certa grandezza tra la costa e i grandi parchi delle Montagne Rocciose. Da Kamloops proseguiremo sempre verso nord attraversando le Columbia Mountains, un lungo tratto di alcune centinaia di chilometri, in un ambiente naturale unico. In tarda primavera e in estate non è raro avvistare orsi bruni che scendono dalle montagne in cerca di cibo.
Passiamo nei pressi del Mount Robson, una delle più alte vette canadesi e arriviamo a Jasper nell’omonimo parco nazionale, uno dei più belli e selvaggi di tutto il Canada.
Il parco è ricco di paesaggi mozzafiato. Possibile fare diverse facili escursioni a piedi attorno ai laghi circondati, come le montagne del parco, da infinite foreste di abeti. La fauna è abbondante e comprende cervi, orsi e le capre dalle grandi corna, i bighorn.

 

Lasciata Jasper percorriamo la Icefields Parkway, una delle strade panoramiche più belle del Canada e secondo noi, del mondo.

Bisogna avere un po’ di fortuna con il meteo e gli spettacolari paesaggi sono garantiti. Si passa dal grande ghiacciaio Athabasca al Saskatchewan River Crossing. Il nastro stradale prosegue tra maestose montagne ammantate di foreste e spettacolari laghi glaciali. Tra i più belli il Peyto Lake i cui colori, dopo il disgelo, sono di un’azzurro incredibile.

Dedichiamo un paio di giorni tra Banff, la cittadina più modaiola e turistica del Parco Nazionale omonimo e Lake Louise, località sciistica nota a livello mondiale e ai suoi laghi, tra cui Lake Moraine, uno dei luoghi più  “instagrammati” del Canada.

Lasciamo le imponenti Montagne Rocciose e proseguiamo verso Calgary, metropoli dell’Alberta, con una breve sosta per il pranzo. Ci aspetta, tra le montagne e le grandi praterie, un Buffalo Jump, dove i nativi americani facevano cadere decine se non centinaia di bisonti, una delle loro fonti primarie di sostentamento. Proseguiamo poi per Lethbridge dove sosteremo.

 

Nella giornata sucessiva rientreremo negli Stati Uniti non prima di aver fatto un’escursione al Writing-on-stone Provincial Park, ricco di incisioni rupestri indiane, sulle rive del Milk River.
Proseguimento per Great falls, cittadina sulle rive del Missouri nello stato Montana, nella grande macro regione che viene definita il Great American West.  
Nei pressi del grande fiume Missouri visitiamo il sito dedicato a Lewis e Clark, famosi esploratori del selvaggio West Americano.

Da Great Falls continuiamo verso sud sulla US 89, a nostro parere una delle più belle strade panoramiche degli Stati Uniti. Da sola varrebbe un viaggio da nord a sud, dal confine canadese a quello messicano.

Arrivo a Gardiner, all’entrata settentrionale dello Yellowstone National Park, il primo parco nazionale degli Stati Uniti e uno dei parchi più famosi e spettacolari d’America.
Si visiteranno diverse zone del parco, esteso quanto l’Umbria e situato nella caldera vulcanica più grande del mondo con i suoi geyser, dall'Old Faithful -il vecchio fedele- così chiamato per le sue eruzioni cadenzate durante la giornata, ai più piccoli e numerosi, al Norris Basin.
Le ripide vallate, le cascate dello Yellowstone, le sorgenti calde come l’incredibile Grand Prismatic Spring.

Nel parco, con un po’ di fortuna, sono osservabili molti animali tra i quali bisonti, cervi, alci, orsi, coyote e lupi.

Il parco è attraversato dalla Continental Divide, la linea dello spartiacque, e alcuni passi stradali superano i 2500 mt slm.
L’area del parco fu teatro, verso la fine dell’800, della grande fuga degli indiani Nez Perce inseguiti dall’esercito federale che li voleva scacciare dai propri territori tra Montana e Idaho.

 

Lasciamo lo Yellowstone proseguendo verso sud sulla Rockefeller Memorial Highway, attraverso il più piccolo ma altrettanto interessante Parco Nazionale dei Tetons, dove le spettacolari montagne, che ricordano le Alpi, si specchiano nei laghi glaciali. Si arriva quindi a Jackson, località turistica e sciistica molto famosa, uno dei centri più belli dello stato del Wyoming.

 

Il nostro viaggio prosegue verso sud tra montagne e paesaggi che sia fanno via via più brulli e desertici.
Passiamo dal Bear Lake per arrivare a Salt Lake City, capitale dello Utah, una città molto particolare, centro religioso dei Mormoni. In Temple Square si trova infatti la grande chiesa, l’attrazione più visitata.
Visitiamo anche il Capitol, sede della Camera e del senato dello Utah. Meteo permettendo visiteremo i Giardini Botanici e l’Arboretum e con un po’ di tempo a disposizione proveremo un tuffo nel Grande Lago Salato che da il nome alla città. Un’esperienza simile a quella che si può fare nel Mar Morto, dove l’acqua è così salata che si può stare a galla quasi seduti.

In tempo utile e secondo l’operativo voli, rilascio dei minivan in aeroporto e volo di rientro.

 

 

NOTE IMPORTANTI comuni a tutti i nostri viaggi accompagnati negli Stati Uniti e in Canada:

 

Incontro preliminare: in sede, a domicilio, via Zoom o Skype: per noi è molto importante ascoltare le vostre esigenze, le vostre domande e dare varie informazioni prima di prenotare un viaggio di gruppo

Accompagnatori / autisti: tutti i viaggi sono gestiti da nostri accompagnatori / autisti che hanno una lunga esperienza sulle destinazioni toccate dai vari itinerari

Pernottamenti: sono privilegiati Hotel, Bed & Breakfast e Ranch di categoria turistica sup. o prima (equivalenti ai 3-4 stelle europei). Disponibili, su richiesta, alloggi di categoria superiore

Escursioni, visite e attività: sono sempre incluse nel costo del viaggio. Eventuali facoltative saranno quotate a parte

Pasti: prime colazioni, pasti e bevande, salvo diversamente indicato, non sono generalmente inclusi nel costo del viaggio
Prima colazione: non sempre è già inclusa nel costo del pernottamento. In questo caso, si potrà consumare nell’hotel stesso o in locali limitrofi

Pranzo: privilegiati pranzi leggeri e veloci (bar, bistrot, fast food) o al sacco (panini, insalate, frutta o piatti pronti da acquistare nei market locali)

Cene: sono privilegiate le cene prenotate in ristoranti, locali tipici e saloon in una fascia di prezzo media
Le cene sono comunque libere

 

 

Viaggio guidato con nostri autisti / accompagnatori

Questo è uno dei nostri viaggi accompagnati negli USA

E’ ideale per piccoli gruppi, da un minimo di 6 ad un massimo di 15 partecipanti.


Siete in meno di 6?
Contattateci ugualmente! Possiamo organizzare questo viaggio in esclusiva per voi.


Avete già un gruppo e non avete trovato un itinerario ideale tra i nostri Tour accompagnati negli USA?

Contattateci spiegandoci le vostre esigenze, possiamo realizzare il vostro tour privato negli Stati Uniti.

 

 



Richiedi informazioni

Richiedi informazioni

  CHIAMA ADESSO!

Contattaci tutti i giorni negli orari di apertura
Comunica il codice viaggio: GRPUSA002

  OPPURE SCRIVICI VIA EMAIL

Privacy Policy.
Compila i campi e sarai ricontattato