IDAHO, WYOMING E MONTANA The Great American West - 13 giorni Partenza 28 agosto 2023

null
null
null
null
null
null
null
null
null
null
null
null
  • Tour
  • Natura
  • Cultura
  • Gruppi

IDAHO, WYOMING E MONTANA - CODICE: GRPUSA011

Uno straordinario viaggio accompagnato dai nostri esperti, in piccoli gruppi.

Un tour che attraversa gli Stati Uniti e si snoda tra Idaho, Wyoming e Montana con un salto nell’incantevole Utah.

Il focus del tour è senza dubbio la natura e l’outdoor, la cultura dei nativi e ovviamente l’immancabile western-style legato a queste terre, tra vecchi e moderni cowboy, ranch e suggestivi rodei. Insomma una full immersion nell’America più autentica, fiera delle proprie tradizioni e delle radici storiche che la legano a questi luoghi sensazionali.
Cosa vedere in questo angolo di States?

Senza indugio ci tuffiamo negli splendidi paesaggi dei parchi più celebrati d’America: Yellowstone, Grand Teton e Glacier National Park. Imperdibile un viaggio sulla Going to the sun Road che attraversa il maestoso Glacier!

Un viaggio esperienziale su un percorso di circa 2.400 km tra pianure, laghi, fiumi, rocce rosse, montagne granitiche, geyser e ghiacciai. Panorami mozzafiato che da millenni caratterizzano il Nord Ovest Americano.

Ma non solo le bellezze più note vi aspettano.

Qui la natura regna sovrana da millenni e nasconde angoli dal fascino incommensurabile, come Craters of the Moon, i percorsi trekking che si snodano tra City of Rocks e Castle Rock State Park e le Shoshone Falls. Ma non lasciatevi scappare una visita alle Twin Falls costeggiando lo Snake River. Dopo un po’ di hiking, trekking e rilassanti pic-nic eccoci quindi pronti per immergerci nel vecchio West.

Sui blocchi di partenza ansiosi di visitare le iconiche città western che punteggiano questa regione: Jackson, Cody, Red Lodge (qui vi consigliamo caldamente di “bagnarvi il becco con l’ottima birra dei saloon”), Bozeman, Virginia e Nevada City Ghost Towns, Butte, dove farete lo Speakeasy Night Tour, tra bische clandestine e nascondigli residui del vecchio proibizionismo e infine Great Falls, dove potrete conoscere la storia di Lewis & Clark.

Idaho, Wyoming e Montana vi lasceranno a dir poco senza fiato!

Vi aspettiamo per accompagnarvi tre le meraviglie degli Stati Uniti, con esperienze immersive, uniche e sensazionali.


NB: Il programma di viaggio, così come ideato, potrà essere svolto in ogni suo dettaglio in funzione dell'evoluzione della situazione sanitaria. Particolari normative potranno essere introdotte dai singoli Stati americani e/o nelle comunità indiane, facenti riferimento unicamente ai governi tribali

 

 

IL VIAGGIO: TOUR ESCLUSIVO "I VIAGGI DEGLI ESPERTI" in minivan con accompagnatore dall'Italia
DURATA: 14 giorni/13 notti
PERIODO MIGLIORE: Clima: da 5 a 35°C. l’estate ha solitamente temperature piacevoli e un clima caldo secco nelle zone desertiche di Idaho e Utah, fresco umido e tipicamente alpino nell’area delle Montagne Rocciose
PARTENZA : 28 agosto 2023
QUANDO PRENOTARE: Il viaggio verrà confermato al raggiungimento di un minimo di 8 partecipanti (max 16)
E’ richiesto il versamento di una caparra di euro 100 per persona (restituita in caso di viaggio non confermato)
PARTENZA: Dai principali aeroporti italiani per Salt Lake City, Utah
ARRIVO:

Kalispell, Montana

CONSIGLIATO A:

Chi ama viaggiare in compagnia, chi sogna di entrare negli spettacolari scenari naturali del Great American West e a chi interessato alla storia dei nativi americani e alla cultura western.
Sono previste alcune passeggiate, non obbligatorie, ma facili e adatte a tutti.
I nostri consulenti di viaggio sono a tua disposizione per qualsiasi chiarimento in merito

 

DOCUMENTI e INFO Passaporto con scadenza oltre la data di rientro in Italia. ESTA obbligatorio. In alcuni casi è necessario richiedere il VISTO. Controlla qui tutti i requisiti necessari

 

 

Giorno 1   ITALIA – SALT LAKE CITY - ALMO   km 265 ca.
Arrivo all’aeroporto internazionale di Salt Lake City alle ore 12:25 con il volo KLM da Amsterdam.
Incontro e partenza in minivan privato con autista/accompagnatore verso il confine con l’Idaho.
Con i colori del tramonto visita al City of Rocks National Reserve, caratterizzato da formazioni di roccia granitica di colore e forma particolare. Un luogo ideale anche per gli appassionati di arrampicata.
Numerosi sono i percorsi trekking che si snodano tra City of Rocks e Castle Rock State Park.
Di notte, alzando gli occhi al cielo, non si può che rimanere impressionati dalla luce delle stelle, che qui sono ancora più evidenti e riflettono l’immensità della volta celeste.
Proseguimento per la vicina città di Almo e pernottamento 

 

Giorno 2   ALMO – TWIN FALLS   km 145 ca.
Colazione in hotel. L’esplorazione dell’Idaho prosegue verso nord-ovest. Costeggiando lo Snake River si giunge a Twin Falls. Visita delle cascate e del Perrine Bridge, lungo 457 metri. Questo ponte attraversa il Canyon creato dallo Snake River ad un’altezza di 148 metri. Il Twin Falls Visitor Center si trova in prossimità del ponte.
Prossima tappa sono le Shoshone Falls che, con i loro 65 metri di caduta, sono più alte delle Cascate del Niagara. L’area attrezzata intorno alle Cascate è ricca di sentieri per fare hiking o rilassanti picnic.
Possibilità di fare un bagno termale all’interno della foresta, in un’area naturale non attrezzata.
Pernottamento a Twin Falls

 

Giorno 3   TWIN FALLS – SUN VALLEY/KETCHUM   km 135 ca.
Dopo la colazione partenza verso nord, in direzione della Wood River Valley. Arrivo a Ketchum, città situata ai piedi della nota stazione sciistica di Sun Valley, divenuta famosa nella metà del XX secolo, per essere frequentata anche da personaggi in vista dell’epoca, tra i quali cui lo scrittore Ernest Hemingway che qui visse e morì nel 1961.
La sua tomba è visitabile nel cimitero della città. Il vibrante centro offre numerosi negozi, bar, ristoranti, birrerie artigianali, distillerie, gallerie d’arte ed eventi culturali durante tutto l’anno. Ketchum è nota per essere una località di montagna dove si possono svolgere numerose attività outdoor anche nel periodo estivo, come mountain biking, hiking e l’osservazione dei cieli notturni. Infatti nel 2018 la città è stata nominata “Dark Sky Community” dalla Dark Sky Association.
Pernottamento in città 

 

Giorno 4  Ketchum - Craters of the Moon Nat. Mon. & Preserve - Idaho Falls – VICTOR  km 350 ca.
Colazione in hotel. Partenza per Craters of the Moon National Monument & Preserve, un vasto oceano di lava di oltre 1600 km quadrati, puntellato da formazioni rocciose e arbusti di artemisia, formatosi durante le 8 grandi eruzioni da 15.000 a 2.000 anni fa. Uno scenario lunare da visitare e immortalare con la vostra macchina fotografica. Il viaggio prosegue in direzione est, costeggiando lo Snake River si giunge a Idaho Falls, la più grande città nella parte orientale dello Stato e che deve il suo nome alle cascate create dallo Snake River. Una città circondata da dolci pianure e aspre montagne, ideale punto di partenza per attività outdoor e la visita dei grandi parchi nazionali di Grand Teton e Yellowstone. Proseguimento per la piccola città di Victor e pernottamento 

 

Giorno 5 settembre   Victor - Jackson WY - Grand Teton National Park - Yellowstone National Park - West Yellowstone   km 170 ca.
Colazione in hotel. Oggi si attraversa il confine con lo stato del Wyoming, the Cowboy State. Prima tappa la tipica città di Jackson, situata nell’omonima valle. La città richiama la tradizione del vecchio west, con le corna delle alci che decorano gli archi di Jackson Town Square ed il Cowboy Bar dove si può godere di eccellenti birre artigianali. Jackson è una città di circa 10 mila abitanti dotata di un aeroporto internazionale, perfetto per chi vuole esplorare il Grand Teton National Park, sua naturale porta d’ingresso da sud. Proseguendo verso nord si nota sulla sinistra il Teton Village, con numerosi resort, bar, ristoranti e negozi che si popolano sia d’estate che d’inverno, rendendo Jackson Hole una delle stazioni sciistiche più apprezzate e conosciute degli Stati Uniti. Si attraversa il meraviglioso Grand Teton National Park, che si estende su una superficie di 1.254 km² ed è noto per i suoi paesaggi montuosi dominati dal monte Grand Teton che si eleva fino a 4.199 m d'altitudine. Le sue rocce, vecchie di oltre due miliardi di anni, sono tra le più antiche del pianeta, ma il rilievo attuale è di recente formazione, risalendo a circa dieci milioni di anni. Grand Teton che in francese significa “grande seno”, è un toponimo dovuto ai coloni franco-canadesi, stabilitisi in quest'area delle Montagne Rocciose per esplorarla per conto della Compagnia del Nord-Ovest.
Divenuto Parco Nazionale nel 1929, fa parte della catena delle Montagne Rocciose ed al suo interno si trovano magnifici paesaggi, arricchiti da numerosi laghi: Jenny, Leight, Two Ocean, Emma Matilda e l’immenso Jackson Lake.
Arrivo in serata a West Yellowstone e pernottamento 

 

Giorno 6   YELLOWSTONE NATIONAL PARK - WEST YELLOWSTONE
Colazione in hotel. Giornata dedicata all’esplorazione del famoso Yellowstone National Park, divenuto tale nel 1872, il primo territorio al mondo ad essere nominato Parco Nazionale. Si estende su una superficie di  8.973 km² tra gli stati del Wyoming, Montana ed Idaho. Nominato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, unico nel suo genere, caratterizzato da numerose sorgenti solfuree e geyser visibili in tutto il parco. Tra i principali punti di interesse: Grand Prismatic Springs, Old Faithful, Yellowstone Lake, Lower Yellowstone River Falls, Grand Canyon di Yellowstone, Lamar Valley, Artist Point. All’interno del Parco la Grand Loop Road, una strada asfaltata che ne consente l’agevole attraversamento. Il Parco è abitato da una sessantina di mammiferi, tra cui l’orso grizzly, il lupo grigio, la lince rossa, il puma, il bisonte americano, l’orso nero, il wapiti, la pecora Bighorn, il cervo mulo, l’alce e l’antilocapra.
Da non perdere assolutamente la visita all’Old Faithful Inn, albergo storico totalmente costruito in legno, a poca distanza dall’omonimo geyser, il più alto e famoso dello Yellowstone.
Una giornata indimenticabile che rimarrà nel cuore e nella memoria.
Rientro a West Yellowstone e pernottamento. 

 

Giorno 7   WEST YELLOWSTONE – CODY   km 195 ca.
Colazione in hotel. Si attraversa la porta orientale del Parco fino a raggiungere un’altra tipica città del west: Cody. Ingresso e visita al suo museo più importante, il Buffalo Bill Center of the West, un complesso composto da cinque musei e una biblioteca di ricerca con arte e manufatti degli Stati Uniti d'America occidentali.
I 5 musei includono il Museo di Buffalo Bill, il Museo degli indiani delle pianure, il Museo di arte western Whitney,
il Museo di storia naturale Draper e il Museo delle armi da fuoco di Cody. Fondato nel 1917 per preservare l'eredità e la visione del colonnello William Frederick Cody (meglio noto come Buffalo Bill) il Center of the West è il complesso museale più antico e completo degli Stati Uniti occidentali.
Consigliamo l’aperitivo o la cena nel caratteristico saloon dell’Irma Hotel, la figlia di Buffalo Bill.
Pernottamento a Cody

 

Giorno 8   Chief Joseph Byway - Beartooth Highway - Red Lodge MT - Bozeman   km 330 ca.
Colazione in hotel.  Partenza verso nord. Attraversando di nuovo il confine con lo stato del Montana si giunge a
Red Lodge, un tipico esempio di città western, circondata dalle montagne Beartooths, le cime più alte dello stato. Qui ci si rende conto di quanto sia autentica l’ospitalità del west; la città è ricca di saloon dove si può assaggiare l’ottima birra locale, prodotta grazie alla purezza delle sue sorgenti di montagna. Red Lodge è consigliabile anche d’inverno, infatti è un'ottima stazione sciistica. Da Red Lodge parte la US212 verso Yellowstone, quella che da molti è considerata la strada più bella e panoramica d’America. Il viaggio prosegue verso Bozeman, uno dei maggiori centri abitati del Montana, dotato di un suo aeroporto internazionale.
Pernottamento in città

 

Giorno 9   BOZEMAN - Virginia e Nevada City - Butte  km 230 ca.
Dopo la colazione prosegue il viaggio verso nord, attraversando il grande stato del Montana.
Sosta a Virginia e Nevada City Ghost Town, città sorte nel 1863 durante l’epopea della corsa all’oro. Nelle profondità delle valli di Alder Gulch venne scoperto un ricchissimo filone d’oro, il più grande delle Montagne Rocciose. Successivamente abbandonate dopo lo sfruttamento delle risorse del sottosuolo, oggi sono conservate e divenute monumento storico a cielo aperto dove tutto è rimasto com’era.
Raccontano la storia dei pionieri cercatori d’oro, che da soli o in carovana percorrevano il nord-ovest in cerca di fortuna e di una vita migliore. Si prosegue verso nord fino a giungere a Butte, capoluogo della contea di Silver Bow. Fondata nel 1881 come città mineraria per l’estrazione dell’oro e dell’argento, oggi conta circa 34 mila abitanti. Molto interessante è il suo centro storico ricco di palazzi e case dall’architettura vittoriana tipica degli inizi del XX secolo. In serata si effettua un eccitante tour guidato chiamato “Speakeasy Night Tour” che porta il cliente nei luoghi segreti durante il periodo del proibizionismo, bische clandestine e bar dove sfidava la legge di quei tempi.
Pernottamento in città

 

Giorno 10   BUTTE – GREAT FALLS   km 250 ca.
Colazione in hotel. Visita al World Museum of Mining che racconta la storia e le condizioni di vita degli operai della miniera, ormai chiusa. Numerosissimi gli immigrati italiani che lavorarono alla miniera, alcuni dei quali persero la vita a causa di incidenti o malattie respiratorie. Il viaggio continua verso nord fino a Great Falls, città attraversata del Missouri River. Il miglior punto di osservazione si trova sulla cima di Ryan Island Park, accessibile attraverso un ponte sospeso. Ingresso al Lewis & Clark Interpretative Center dove si narra della storia dei due famosi esploratori, incaricati dal Presidente Jefferson di tracciare la rotta verso il Pacifico. Un viaggio difficile, ricco di avventure e di incredibili incontri con le tribù native. Consigliamo una visita al Charles Marion Russell Museum, l’artista cowboy, che a Great Falls visse e morì nel 1926. Nel museo sono collezionati i suoi manufatti più importanti, dalle sculture ai dipinti raffiguranti la sua visione della cultura western, dai cowboy ai nativi.
Da non perdere una visita al Sip’n Dip Lounge, un tiki bar del 1962 a tema polinesiano.
Pernottamento a Great Falls

 

Giorno 11   BROWNING - GLACIER NATIONAL PARK – EAST GLACIER   km 225 ca.
Colazione in hotel e partenza ancora verso nord, fino alla Blackfeet Reservation. Sosta a Browning per visitare il Museum of the Plains Indians, nato 1941 e dedicato alla storia ed alla cultura delle tribù native Blackfeet, Crow, Northern Cheyenne, Sioux, Assiniboine, Arapaho, Shoshone, Nez Perce, Flathead, Chippewa e Cree. 
I Blackfeet sono la tribù più grande del Montana, tra le più agguerrite e orgogliose del nord America. Si dividono in 3 gruppi: Northern Blackfeet (Sitsika), Blood e Piegan (Pikuni). Consigliamo una sosta per lo shopping al Faught’s Blackfeet Trading Post che dal 1946 vende manufatti realizzati a mano dai nativi. Un’ottima occasione per acquistare un souvenir ed aiutare l’economia locale. Altri 21 km ci separano dall’ingresso del Glacier National Park, lungo la panoramica Highway 2 che collega Browning all’East Glacier Village.
Pernottamento in un bellissimo Lodge la cui entrata fa rimanere a bocca aperta.

 

Giorno 12   GLACIER NATIONAL PARK - GOING TO THE SUN ROAD - KALISPELL   km 205 ca.
Colazione in hotel. Partenza per St. Mary Lake attraverso la US49 e la US89. Da qui inizia una delle strade americane più belle ed affascinanti, la Going to the Sun Road che attraversa il maestoso Glacier National Park, 4.000 km² di paesaggio alpino tra i picchi delle montagne, cascate, laghi e ghiacciai (25 ancora presenti nel parco).
Divenuto Parco Nazionale nel 1916, nel 1995 è stato nominato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.  Un paradiso in terra che solo Madre Natura poteva realizzare. Ad ogni tornante si apre una finestra sulle vallate più in basso dove il colore verde domina su tutti gli altri. A 2025 metri si trova il Logan Pass con il suo Visitor Center, che segna il Continental Divide. Altra tappa da non perdere è il lago McDonald per fare una foto dal pontile in legno.
Il Parco conta specie vegetali e animali quasi tutte non introdotte: si pensi a grandi mammiferi come l'orso grizzly, l'alce e la capra delle nevi, così come a esemplari rari o in pericolo quali il ghiottone e la lince canadese. Sono state documentate centinaia di specie ornitologiche, più di una dozzina di specie di pesci e alcuni rettili e anfibi, tutti distribuiti in ecosistemi che si alternano, dalla prateria alla tundra. Le foreste sud-orientali sono composte per lo più da cedri rossi occidentali e tsughe. La giornata si conclude con il trasferimento a Kalispell.
Pernottamento in città

 

Giorno 13   KALISPELL – in volo

Colazione in hotel e trasferimento all’aeroporto internazionale di Kalispell secondo l’operativo.
Volo di rientro verso l’Europa con cena e pernottamento a bordo

 

Giorno 14 in volo – ITALIA
Arrivo in Italia all’aeroporto di destinazione come da operativo

 

 

 

Le quote comprendono:

  • 13 pernottamenti 
  • 13 prime colazioni in hotel 
  • Trasferimenti in arrivo a Salt Lake City ed in partenza da Kalispell
  • Trasporto in minivan 
  • Accompagnatore/autista parlante esclusivamente italiano per tutta la durata del tour
  • Visite ed escursioni come da programma
  • Ingressi come da programma
  • Tasse locali e federali

Le quote non comprendono:

  • Voli e tasse aeroportuali
  • Assicurazione obbligatoria annullamento/medico/bagaglio
  • Pasti e bevande non menzionati in programma
  • Facchinaggio
  • Quota iscrizione: € 50pp
  • Mance per l'autista ($4/5pppg) e l'accompagnatore ($6/8pppg)
  • Esta e Test Covid-19 
  • Extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato

 

Quota per persona da:
Doppia
Singola
Unica partenza il 28 agosto 2023
3.998,00 €
5.730,00 €


Prezzo indicativo a partire da 3.998 € A PERSONA

Richiedi informazioni

Richiedi informazioni

  CHIAMA ADESSO!

Contattaci tutti i giorni negli orari di apertura
Comunica il codice viaggio: GRPUSA011

  OPPURE SCRIVICI VIA EMAIL

Privacy Policy.
Compila i campi e sarai ricontattato